Il Laboratorio Analisi e Tecnologie Ambientali rappresenta un punto di riferimento consolidato nel panorama italiano della consulenza e analisi ambientale. Fondato a Milano nel 1980, LATA si distingue per un approccio integrato che coniuga competenza tecnica, affidabilità analitica e visione strategica, mettendo a disposizione delle aziende un’esperienza maturata in oltre quarant’anni di attività .

Servizi core: dall’analisi alla consulenza
L’attività di LATA si articola su tre pilastri fondamentali. Il laboratorio, accreditato ACCREDIA con numero 0455, effettua analisi su diverse matrici ambientali: acque destinate al consumo umano e reflue, suoli e terreni contaminati, emissioni in atmosfera, rifiuti industriali, materiali contenenti amianto e qualità dell’aria negli ambienti di lavoro. La strumentazione all’avanguardia – che include gascromatografi, spettrometri ICP-MS e ICP-AA, cromatografi ionici – garantisce risultati analitici affidabili e tempestivi.
Il settore consulenza ambientale assiste le imprese nella gestione delle autorizzazioni (AIA, AUA, SCIA), nell’inquinamento idrico e atmosferico, nella gestione dei rifiuti industriali e nei piani di caratterizzazione e bonifica di siti contaminati. La consulenza in sicurezza sul lavoro comprende l’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e le valutazioni specifiche per rischi chimici, biologici, fisici e da esposizione ad agenti cancerogeni.
Focus sulla sostenibilità ESG
Particolarmente significativa è l’evoluzione verso i servizi di sostenibilità ESG, che posizionano LATA all’avanguardia nell’accompagnare le imprese verso gli obblighi di rendicontazione introdotti dal D.Lgs. 125/2024, recepimento italiano della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Il laboratorio offre assistenza completa per la redazione del bilancio di sostenibilità , differenziandolo chiaramente dal bilancio sociale e da quello di esercizio: si tratta di uno strumento che quantifica l’impatto ambientale dell’organizzazione attraverso parametri come le emissioni di COâ‚‚ (carbon footprint), il consumo idrico (water footprint) e l’analisi del ciclo di vita (LCA).
L’offerta ESG di LATA include la comunicazione delle informazioni secondo gli standard europei ESRS, l’analisi di doppia materialità , la verifica di conformità al regolamento tassonomia e il calcolo delle emissioni aziendali Scope 1-2-3 secondo il protocollo GHG. Completano il servizio la gestione del piano di formazione aziendale sulla sostenibilità e l’assistenza operativa per l’accesso alla finanza sostenibile.
Il sito web: modernizzazione e fruibilitÃ
La recente evoluzione del sito www.lata.it riflette l’attenzione dell’azienda verso la modernizzazione digitale e la fruibilità dell’informazione. La struttura è stata ripensata per facilitare la navigazione tra i diversi servizi offerti, con una chiara suddivisione tra analisi di laboratorio, consulenza ambientale e sicurezza sul lavoro. La sezione dedicata ai servizi ESG è particolarmente curata, con informazioni dettagliate sulle tempistiche normative e sui criteri di applicabilità della direttiva CSRD.
L’organizzazione dei contenuti privilegia l’accessibilità : ogni sezione presenta informazioni tecniche accurate senza sacrificare la chiarezza espositiva, rendendo il sito uno strumento utile sia per i responsabili tecnici che per i decision maker aziendali. La disponibilità di documenti scaricabili per il campionamento e la presenza di informazioni dettagliate su accreditamenti e autorizzazioni testimoniano la trasparenza operativa del laboratorio.
Professionalità e territorio
LATA può contare su un organico di oltre 20 persone, tra cui laureati in chimica e discipline scientifiche affini, tecnici specializzati e prelevatori qualificati. L’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 9 (attività di bonifica dei siti) classe D, l’accreditamento ACCREDIA e l’identificazione da parte del Ministero della Salute per le analisi amianto (codice 588LOM34) confermano il riconoscimento istituzionale della professionalità del laboratorio.
Con sede operativa in Via Pitagora 21 a Milano, LATA serve un parco clienti di circa 500 aziende, operando nei diversi settori industriali e commerciali con un approccio che va oltre la semplice compliance normativa per promuovere una genuina cultura ambientale e di sostenibilità .

